I materiali
tra i materiali con cui vengono realizzati i guanciali, spiccano sicuramente:
Memory Foam: (Schiuma Viscoelastica) Si adatta alla forma della testa e del collo, distribuendo la pressione in modo uniforme, torna lentamente alla forma originale dopo l’uso.
Memory Foam con Gel Rinfrescante: Combina la schiuma viscoelastica con uno strato di gel termoregolatore o microparticelle di gel distribuite nella schiuma. Mantiene la testa più fresca riducendo il calore
Lattice Naturale: Materiale elastico e traspirante, con struttura a celle aperte che favorisce la circolazione dell’aria.
Piuma e Piumino d’Oca: Morbido e modellabile, senza un supporto strutturato, la piuma fornisce più sostegno rispetto al piumino (che è più soffice). Traspirante e leggero.
Fibre Naturali (Lana, Cotone, Lino) Fibra vegetale leggera e traspirante, assorbe l’umidità, riducendo la sudorazione notturna.
Fibra Sintetica (Microfibra o Poliestere) Simula la morbidezza della piuma, ma è più economica e ipoallergenica, leggera e facilmente lavabile, disponibile in diverse consistenze, da molto morbida a più compatta.